Trump rinvia dazi al 50% per Ue al 9 luglio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump rinvia i dazi al 50% per l’Ue: la mossa dopo telefonata con von der Leyen

Donald Trump

Ennesima novità sul fronte dazi: Donald Trump ha deciso di rinviare le tariffe annunciate al 50% per l’Ue al 9 luglio. Ecco il motivo della scelta.

Aveva annunciato dazi al 50% per l’Ue a partire dal primo di giugno. Adesso Donald Trump ha cambiato nuovamente idea. Il tycoon, infatti, come riportato dai principali organi di stampa, ha avuto modo di annunciare ai giornalisti prima di salire a bordo dell’Air Force One la scelta di “congelare” le tariffe e rinviarle al 9 luglio a seguito di una telefonata con Ursula von der Leyen.

Donald Trump
Donald Trump – newsmondo.it

Dazi, Trump rinvia le tariffe verso l’Ue

Cambio di programma sul fronte dazi: Donald Trump ha annunciato il rinvio delle tariffe verso l’Ue al 50%. Inizialmente, il tycoon aveva parlato della data del primo giugno ma ora ha cambiato idea concedendo uno slittamento che sarebbe attualmente fissato al 9 luglio.

In questo senso, va precisato, che la nuova scadenza del 9 luglio coincide in realtà con quella determinata inizialmente dal rinvio di 90 giorni accordato proprio da rump ad aprile, dopo l’introduzione delle tariffe nei confronti di un lunghissimo elenco di Paesi.

L’annuncio e la telefonata con la von der Leyen

Nel dettaglio, il presidente degli Stati Uniti ha fatto sapere che dietro questa decisione di ritardare i dazi al 50% all’Ue ci sarebbe una telefonata intercorsa tra lui e Ursula von der Leyen: “Oggi ho ricevuto una chiamata da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, che mi ha chiesto una proroga della scadenza del primo giugno per le tariffe del 50% in relazione al commercio e all’Unione Europea. Ho detto sì alla proroga, che è stata fissata al 9 luglio 2025. È stato un privilegio per me farlo. La presidente della Commissione ha affermato che i colloqui inizieranno rapidamente”.

A seguito del colloquio telefonico, anche la numero uno della Commissione Europea ha confermato tale decisione presa con il tycoon: “Buona telefonata con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’Ue e gli Stati Uniti condividono le più importanti e strette relazioni commerciali del mondo. L’Europa è pronta a portare avanti i colloqui in modo rapido e deciso. Per raggiungere un buon accordo, avremmo bisogno del tempo necessario fino al 9 luglio”.

Leggi anche
Siamo già nel futuro: l’auto senza freni non è più solo un sogno

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2025 8:28

Siamo già nel futuro: l’auto senza freni non è più solo un sogno

nl pixel